Oggi voglio consigliarvi 5 nuove uscite musicali che vale la pena ascoltare.
1 EVANESCENCE: “Afterlife“
Gli EVANESCENCE hanno pubblicato venerdì 28 marzo il primo brano inedito in 4 anni, il nuovo singolo “Afterlife “che è stato co-scritto con l’acclamato produttore e musicista Alex Seaver, noto come Mako, ed Amy Lee, frontwoman degli Evanescence, la produzione è a cura di Nick Raskulinecz e Seaver.
Il brano, è stato scelto per la sigla ufficiale della serie animata “Devil May Cry” ispirata all’omonimo videogioco giapponese, di culto tra gli appassionati fin dalla sua prima uscita nel 2001 Netflix in uscita oggi 3 aprile 2025

In questo adattamento animato del popolare gioco Capcom e dalla visione di Adi Shankar, forze sinistre sono in gioco per aprire il portale tra il regno umano e quello dei demoni e nel mezzo di tutto questo c’è Dante, un cacciatore di demoni mercenario orfano, ignaro che il destino di entrambi i mondi pende dal suo collo.
Il brano segna un ritorno per la band, che non pubblicava materiale inedito dal 2020, anno di uscita dell’album The Bitter Truth.
Ci sarà un novo album anche se non si hanno ancora delle date certe.
Nella nuova formazione degli Evanescence oltre a Tim McCord, Will Hunt e Troy MacLawhorn si è aggiunta la bassista Emma Anzai.
2 THE RASMUS: il video del nuovo singolo “Creatures Of Chaos”
Il 28 Marzo 2025, I veterani del rock finlandese THE RASMUS sono tornati con il loro nuovo elettrizzante singolo, “Creatures Of Chaos “.
Avete letto bene i THE RASMUS e gli EVANESCENCE hanno pubblicato lo stesso giorno i loro singoli!
Con il loro inconfondibile mix di atmosfere cupe e melodie coinvolgenti, la band finlandese conferma ancora una volta la propria capacità di lasciare il segno nel panorama rock internazionale.
Con la sua miscela distintiva di atmosfere dark e di “anthemic melodies” i THE RASMUS dimostrano ancora una volta perché rimangono una forza da non sottovalutare nel mondo del rock.
Nella loro nativa Finlandia, dove sono la rock band numero 1, i THE RASMUS sono al primo posto su Spotify, YouTube, Instagram e Deezer per quanto riguarda follower, visualizzazioni, Mi piace e streaming.
Pieno di riff trascinanti, ganci da inno ed emozioni grezze, “Creatures Of Chaos” incarna lo spirito di ribellione e unità che è sempre stato al centro della musica dei THE RASMUS.

La canzone è stata scritta da Lauri insieme al famoso cantautore Desmond Child (che ha contribuito agli album “Black Roses” e “Rise” dei THE RASMUS e ha lavorato con BON JOVI, JOAN JETT & THE BLACKHEARTS, AEROSMITH e Alice Cooper, tra innumerevoli altri) e Marti Fredriksen (AEROSMITH, DEF LEPPARD). Registrato ai Sienna Studios di Fredriksen a Nashville e prodotto da Frederiksen e Child, con la produzione aggiuntiva di Joseph McQueen, cattura la band nel momento più dinamico e urgente.
Con il loro caratteristico mix di atmosfere dark e melodie da inno, i THE RASMUS dimostrano ancora una volta perché rimangono una forza estetica da non sottovalutare nel mondo del rock.
In sostanza, “Creatures Of Chaos” è un inno per gli emarginati, un grido di battaglia per chiunque si sia mai sentito escluso, dedicato a tutti coloro che si sentono emarginati o fuori posto, “È un invito globale per tutti i disadattati e chiunque si sia mai sentito un outsider a unirsi a noi!” ha dichiarato il frontman Lauri Ylönen. Il brano segue la pubblicazione di “Rest In Pieces”, uscito il 25 ottobre 2024, e arricchisce il repertorio della band, che conta oltre 829 milioni di streaming a livello globale.
I THE RASMUS porteranno il loro spettacolo dal vivo in tutto il mondo nel 2025 con il “Weirdo global tour”, che farà tappa anche in Italia: il 18 novembre 2025 la band si esibirà all’Alcatraz di Milano.
Formatisi 31 anni fa, i THE RASMUS, guidati dal fondatore frontman e compositore Lauri Ylönen, hanno firmato immediatamente un contratto con una major dopo l’uscita del loro primo EP nel 1995, ma il quinto album della band, “Dead Letters”, li ha consolidati come una forza globale, ottenendo ben 8 certificazioni d’oro e 6 di platino con oltre 2 milioni di copie vendute in tutto il mondo e battendo il record per le royalty di esecuzione ricevute all’estero su una composizione finlandese.
Il singolo principale “In The Shadows” ha ricevuto 6 certificazioni d’oro e 2 di platino, vendendo oltre 1 milione di copie ed è stato nominato per i Kerrang! Awards “Best Single” nel 2004.
L’album ha vinto in 5 categorie agli EMMA Awards finlandesi del 2004, ha fatto guadagnare alla band il premio “Best Nordic Act” agli MTV Europe Music Awards del 2003 e ha ottenuto 2 premi come “Best International Artist” e “Best International Newcomer” agli MTV Russia Music Awards del 2004.
Da allora, i THE RASMUS hanno continuato a far evolvere il loro sound con il perfetto mix di melodia, originalità e spettacolarità, hanno anche la capacità di fondersi perfettamente tra i generi: dal pop mainstream all’elettronica, dal rock esplosivo al metal più incisivo.
3 Linkin Park: “Up from the Bottom” è il nuovo singolo
Il 28 marzo 2025 i Linkin Park escono con il nuovo singolo “Up from the Bottom”, il brano è una bonus track tratta dalla edizione deluxe del recente album “From Zero”, prevista in uscita per il prossimo 16 maggio 2025 che conterrà anche 3 inediti e 5 brani registrati dal vivo.
La band, composta da Mike Shinoda, Brad Delson, Dave “Phoenix” Farrell, Joe Hahn, Emily Armstrong e Colin Brittain, è tornata con un album che ha debuttato al numero 1 in 6 classifiche di Billboard, tra cui Top Rock & Alternative Albums, Top Rock Albums, Top Alternative Albums, Top Hard Rock Albums, Vinyl Albums e Indie Store Album Sales. Inoltre, “FROM ZERO” ha raggiunto la seconda posizione nella Billboard 200.
“From the top to the bottom”, recita una vecchia canzone dei Linkin Park intitolata “Forgotten”, oggi cantano “Up From the Bottom”.

Scritta e registrata durante il From Zero World Tour, “Up From The Bottom” cattura l’energia del ritorno live della band nel 2024, la canzone presenta un ritornello di pianoforte deciso, riff distorti, batteria potente e il caratteristico duo vocale di Emily Armstrong e Mike Shinoda, il brano culmina con un sorprendente ponte di scratch e uno dei versi rap più memorabili di Shinoda.
La band ha espresso gratitudine per l’accoglienza positiva di “From Zero”, affermando che il nuovo capitolo e la connessione con i fan hanno superato le loro aspettative.
Con l’uscita della Deluxe Edition, Shinoda ha dichiarato: “Siamo così grati per l’incredibile accoglienza riservata a From Zero. Con questo nuovo capitolo, il nostro viaggio continua e la connessione tra la band e i fan è stata più di quanto potessimo sperare”.
Noi fan apprezziamo sicuramente brani come “Let You Fade”, caratterizzato da chitarre potenti, batteria energica e testi sinceri, e “Unshatter”, nato all’inizio delle registrazioni di FROM ZERO e impreziosito dalla voce di Armstrong.
Il primo album dei Linkin Park dal 2017, “FROM ZERO”, ha riscosso un enorme successo sin dal suo debutto nel 2024.
La canzone “The Emptiness Machine” è stata in cima alle classifiche per 15 settimane, guadagnandosi il titolo di “più grande canzone rock del 2024”, e “Heavy Is The Crown” ha rapidamente seguito le sue orme.
L’album ha debuttato al primo posto in 14 paesi, tra cui l’Italia, e ha ricevuto ampi consensi da importanti pubblicazioni musicali. Billboard ha anche riferito che i Linkin Park sono stati l’unica rock band a superare i 2 miliardi di stream quell’anno.
“Up From the Bottom” è accompagnata da un video diretto dal turntablist della band Joe Hahn. “Cerco di fuggire”, canta Emily Armstrong, “ma non c’è alcun posto dove andare, guardo dal basso verso l’alto, dal basso verso l’alto”.
Gli altri pezzi nuovi contenuti nell’edizione deluxe saranno “Let You Fade e “Unshatter”, vengono entrambi dalle session di From Zero, a differenza di “Up From the Bottom” che è stata incisa dopo le prime apparizioni dal vivo.
Il From Zero World Tour, prodotto da Live Nation, è iniziato durante l’inverno e ha toccato città come Città del Messico, Tokyo e Giacarta.
Nel corso del 2025, il tour toccherà quattro continenti e includerà spettacoli sold-out in luoghi iconici come lo stadio di Wembley a Londra, lo Stade de France a Parigi e il TD Garden di Boston, dove è stata aggiunta una seconda data a causa dell’elevata richiesta.
In Italia, i Linkin Park si esibiranno come headliner agli I-DAYS MILANO all’Ippodromo Snai La Maura il 24 giugno 2025 e questa sarà l’unica data italiana della band.
Come una che amava ascoltare i Linkin Park (ho fatto anche una recensione del loro album FROM ZERO il 15 Novembre 2024 che potete recuperare sul Blog di Radio Febbre) essendo triste per la scomparsa di Chester e sapendo quanto facilmente le band crollano quando uno dei loro membri scompare… Vedendo questa energia, questa dinamica e sentendo Emily distinguersi in modo così incredibile, sono sicura al 1000% che Chester vi sta applaudendo!
Adoro la dinamica di Mike ed Emily e di conseguenza di tutti i membri, è arrivata ed ha riprogrammato l’intera band in un certo senso, sembrano un gruppo di amici che suonano insieme e si divertono più che mai.
Emily alla chitarra, nel video della canzone sembra che finalmente si senta abbastanza a suo agio da mostrare il suo vero sé.
La nuova era dei Linkin Park è fatta per Emily, amiamo tutti Chester ma lei si adatta così bene alla band, Mike sa sicuramente come trovare buoni talenti e ha scelto saggiamente, mentre Emily non sostituirà mai Chester ma è alla pari per creare qualcosa di bello.
4 MONO INC. : “In My Darkness”
I Mono Inc. sono un gruppo musicale Gothic rock tedesco questo e il 20 Marzo 2025 hanno pubblicato il loro nuovo singolo “In My Darkness” che preannuncia l’uscita del loro prossimo nuovo album in uscita il 15 Agosto 2025.
I Mono Inc. come stile si possono avvicinare a gruppi come i Sisters of Mercy, Depeche Mode, The Cure, The Smiths, Placebo.
Ma giustamente vi state chiedendo ma chi sono questi Mono Inc. per cui cercherò di spiegarlo descrivendo un po’ la loro storia musicale.
La band si formò inizialmente sotto il nome di Mono 69 con Martin Engler, Carl Fornia e Miky Mono, i tre suonarono sotto questo nome dal 1998 al 2000 anno in cui poi la band prese il nome definitivo di Mono Inc. Nel 2003 si aggiunge al gruppo il bassista Manuel Antoni, e nello stesso anno i Mono Inc. pubblicano il loro primo album auto prodotto: Head Under Water e 2 singoli di questo album entreranno in alcune classifiche tedesche (DAC, MRC30, Native25) e porteranno alla band una certa notorietà a livello nazionale.
Nel 2006 Miky Mono si allontana dal gruppo e il ruolo di frontman e di principale compositore va a Martin Engler ed entra la batterista Katha Mia e nel 2007 esce il secondo album: Temple Of The Torn, pubblicato in Germania, Austria e Svizzera tramite Soulfood.
Dal 2008 tramite Twilight le vendite vengono estese in tutto il mondo e nel maggio del 2008 è il turno di Pain, Love & Poetry, in cui il primo singolo “Teach Me to Love” è un duetto fra Martin Engler e Lisa Middelhauve, cantante della band tedesca symphonic metal Xandria.
Dal 2009 i Mono Inc. si esibiscono in un tour di oltre 40 concerti in Germania, Austria e Svizzera assieme ai Subway to Sally e ASP e nello stesso anno pubblicano il loro quarto album: Voice Of The Doom, il cui omonimo singolo sarà un cavallo di battaglia della band.

Nel 2010 i Mono Inc. iniziano il loro primo tour come headliner e, per la cronaca, accade che il loro ex membro e fondatore Miky Mono muore in un incidente con il parapendio ma l’anno 2010 è anche l’anno in cui i Mono Inc. sfondano e acquistano un robusto seguito di fan, perlopiù tedeschi.
Il 18 marzo 2011 pubblicano il quinto album: Viva Hades, seguito da un altro intenso tour ancora in Germania, Austria e Svizzera.
Il 2012 vede l’uscita di “After The War”, iI singolo omonimo è una cover dell’originale del 1989 di Gary Moore.
Nel 2015 esce l’album Terlingua e nel luglio 2018 esce il nuovo album Welcome to Hell, caratterizzato da una grande vena melodica ed accompagnato da alcuni video molto efficaci ambientati nel periodo tardo-rinascimentale che gli raggiungere la seconda posizione nella classifica tedesca.
A gennaio del 2020 esce l’album The Book of Fire, album che raggiunge il primo posto della classifica tedesca. Il 12 settembre 2021 Manuel Antoni annuncia sulla sua pagina social la sua decisione di ritirarsi dalla musica e di volersi riposare, esplorare il mondo e godersi le sue gioie private.
Il 20 gennaio 2023 esce l’ultimo album del gruppo, Ravenblack, con il nuovo bassista e voce di controcanto Val Perun, l’album raggiunge il primo posto nella classifica tedesca
Attualmente i Mono Inc. sono composti da: Martin Engler come cantante; Val Perun al basso; Carl Fornia alla chitarra e Katha Mia alla batteria.
5 LORD OF THE LOST: “My Sanctuary”
IL 18 Marzo 2025 i LORD OF THE LOST, gruppo fondato nel 2007 da Chris Harms (si fa chiamare The Lord) formati dallo stesso Chris Harms alla chitarra e cantante; Pi Stoffers alla Chitarra; Benjamin “Benji” Mundigler alla chitarra; Klaas Helmecke al basso; Gerrit Heinemann al Piano e percussioni e Niklas Kahl alla Batteria hanno pubblicato il loro nuovo singolo “My Sanctuary”.
Con “My Sanctuary” la band presenta un suono più cupo e pesante che combina perfettamente riff taglienti con armonie gotiche e splendore orchestrale, il profondo baritono di Chris Harms crea un rifugio sonoro che invita gli ascoltatori ad abbracciare la propria oscurità interiore.
Il gruppo produce musica di vari generi tra cui heavy metal e glam rock, influenzati dal rock gotico, dalla musica industriale e dalla musica classica.
Il Frontman Chris Harms ha citato come artisti preferiti Rammstein, Marilyn Manson, Nine Inch Nails e Lady Gaga.
I LORD OF THE LOST pubblicheranno il loro nuovo album Opvs Noir Vol. 1 il prossimo 8 agosto 2025 e Il disco sarà il primo di una nuova trilogia, la nuova release, composta da 33 tracce per ogni capitolo, verrà pubblicata in più edizioni, e quelle da collezione a tiratura limitata.
Credo che anche per questo gruppo vi state chiedendo chi sono questi Lord of The Lost.

Se si guarda al passato immediato dei LORD OF THE LOST non si può non citare che sono stati supporto agli IRON MAIDEN in due tour europei, (di cui uno in Italia il 24 marzo 2024 al Live Club di Trezzo sull’Adda, a Milano) , seguiti dai loro primi spettacoli nordamericani in oltre un decennio, tour da headliner sold-out, partecipazione alla finale dell’EUROVISION SONG CONTEST 2023 in cui hanno rappresentato la loro nazione ossia la Germania, un ingresso in classifica al primo posto con il precedente album Blood & Glitter , esibizioni celebrate nei più grandi festival del mondo e hanno persino avuto l’onore di incontrare di persona Re Carlo.
Di questo singolo “My Sanctuary” che è un assaggio del disco, I LORD OF THE LOST hanno realizzato anche un video, la cui atmosfera di questo video è la luce blu soffusa all’interno è come un bozzolo contro la luce calda e brillante del bosco all’esterno.
La figura oscura/fantasma nella stanza con Chris, che a un certo punto corre in giro come un pazzo, forse non è rilevante, ma c’è un uccello, la ghiandaia eurasiatica(Il nome scientifico della specie, glandarius, deriva dal nome tardo latino utilizzato per designare questi uccelli, col significato di “produttore di ghiande”, in latino glans, in virtù delle abitudini alimentari di questi uccelli appartenenti alla famiglia dei Corvidae, il cui richiamo delle ghiandaie è inconfondibile: aspro e stridente, viene emesso molto frequentemente, e può essere udito soprattutto durante i mesi caldi, ricordo che la ghiandaia è simbolo di grande determinazione, insegna ad affermarsi e ad utilizzare correttamente il proprio potere personale) , sul muro tra i teschi dei cervi. Sempre nello stesso video vi è il buco della serratura alla fine da cui entra la luce, allo stesso tempo, proprio alla fine, sentiamo il suono di un’orchestra che accorda, che di solito indica l’inizio di un’esecuzione di qualche opera.
Rappresenta in modo così brillante quei momenti della vita in cui una persona si chiude in se stessa e affronta demoni interiori, disperazione e solitudine.
Posso solo dire di non fermarvi sul loro aspetto e sul modo di vestirsi poiché l’abito non fa il monaco…
Se volete potere ascoltare e farvi una vostra idea di questi brani da me consigliati, poiché vi ricordo che il mio è solo un modesto parere personale.
Non so se troverete nella Play list in rotazione su Radio Febbre questi brani poiché tale inserimento è deciso dai Founder, ma cercherò di farveli ascoltare nelle varie dirette in onda su Radio Febbre come già successo per altri singoli da me consigliati.
Da parte mia è tutto.
Alla Prossima da SonoSoloParole.
Ciao SSP, ciao a tutti, allora ascoltiamoli sulla nostra radio e diciamo la nostra su queste nuove uscite musicali.
Grazie per le dritte che ci proponi SSP e, come sempre, buona musica a tutti!