Oggi 27 Gennaio è Il Giorno della Memoria, una giornata internazionale indicata dall’Assemblea generale dell’Onu nel 2005 per ricordare la Shoah, lo sterminio del popolo ebraico, e tutti i deportati nei campi nazisti, già introdotta in Italia con la Legge n. 211 del 20/07/2000. Esattamente ottant’anni fa, il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa liberò il campo di concentramento di Auschwitz ma solo dopo tutto il...
Cari amici, mettervi comodi perché vi porterò alla scoperta di Innsbruck descrivendovi i posti che ho visitato e raccontandovi le mie sensazioni durante questo bellissimo viaggio alla scoperta delle bellezze della perla del Tirolo e perché no ad invogliarvi a visitarla nel caso non lo avete ancora fatto. Buona lettura! Comincio a dire che Innsbruck significa letteralmente ponte sul fiume Inn, si tratta infatti di una parola composta: Inn (il...
Il mio racconto di viaggio continua per una seconda ed ultima parte. Al di là dei monumenti, il centro storico di Innsbruck vi conquisterà per la sua cornice. Le sue strade, i suoi palazzi e i negozi vi conquisteranno sicuramente! E quando si avvicina il Natale non perdetevi la scoperta del magnifico e magico mondo della festa di natale altoatesina, con i suoi Christkindlmarkt (i mercatini di Natale) profumati da tanti invitanti odorini di...
Oggi vi voglio parlarvi di una piacevole ma poco conosciuta realtà. Vi capita mai di avere l’impressione che la vostra città sia troppo piccola? Vi capita di essere stanchi di incontrare sempre gli stessi volti? Pensate che esiste una cittadina nel mondo in cui tutti gli abitanti vivono e lavorano in un unico palazzo. Parliamo della piccola città di Whittier, in Alaska, situata a 100 km a sud di Anchorage, più comunemente nota come “la...
Il mio racconto sul viaggio a Corfù continua… Se Corfù Town sa stupire col suo volto cosmopolita, altrettante emozioni sanno regalare i suoi dintorni grazie ad attrazioni turistiche il cui eco ha superato i confini dell’isola. Sto parlando di importanti edifici storici come l’Achilleion, rifugio della bella imperatrice Sissi, o come le peculiari strutture che disegnano il territorio della penisola di Kanoni o le mura bizantine della...
Quest’anno ho deciso di passare le mie vacanze in Grecia, l’incantevole e cosmopolita Corfù, dove natura, storia, arte e tradizioni si intrecciano dando vita ad un universo tutto da esplorare. Inizierò a raccontarvi la mia visita approfondita di Corfù città. Il nome del capoluogo di questa terra antica, conosciuta dagli avi anche col nome di Kerkyra, è molto semplice da ricordare visto che non si discosta poi tanto da quello che...
Dal 2008 patrimonio mondiale dell’UNESCO, insieme alla vicina Sabbioneta, Mantova sorge sulla sponda del fiume Mincio e si estende su una penisola abbracciata da tre piccoli laghi: Superiore, di Mezzo e Inferiore. Proprio per questa sua posizione, è stata definita dal filosofo Montesquieu come la “seconda Venezia”. Vista sui Laghi La Casa del Mercante All’arrivo, il panorama da Ponte san Giorgio con la città che si specchia...
Il panettone é il protagonista indiscusso sulle tavole natalizie, e a Milano - dove é nato - espongono ogni anno molti tra i migliori pasticceri provenienti da tutta Italia. Fino a pochi anni fa l’evento si replicava la settimana successiva a Napoli, questa volta invece si è svolto soltanto il primo fine settimana di dicembre nei pressi dell’aeroporto di Linate, e più precisamente nell’area espositiva di Novegro. Seguo la...
Lo staff di RadioFebbre è felice di annunciarvi una nuova rubrica a cadenza bisettimanale, questa volta dedicata ai viaggi, a cura della nostra nuova collaboratrice romanticasenzasperanza. Vi invitiamo ad ascoltare "Emozioni in Viaggio" ogni giorno dal lunedì alla domenica, alle 13:10 e alle 21:10,non mancate! Vi ricordiamo che la trasmissione va ad arricchire il nostro palinsesto affiaccandosi alle rubriche "Poesia della Settimana" a cura si...